Cosa facciamo

Applichiamo principi e vantaggi dell’Interim Management ad aziende che si trovano ad affrontare un processo di cambio.

INTERIM MANAGEMENT

Interim Management è l’intervento di manager di provata capacità ed esperienza per coprire temporalmente ruoli direttivi all’interno di un’organizzazione.

CRISIS MANAGEMENT

Crisis Management è il processo attraverso il quale si cerca di limitare i danni prodotti in un’organizzazione da un evento imprevisto e d’importanza trascendentale.

TURNAROUND MANAGEMENT

Turnaround Management è il processo dedicato al rinnovo di un’organizzazione cercando di recuperar la sua redditività.

Cosa apportiamo

Ritorno dell’investimento

I manager di SAVESA creano valore al mettere a disposizione delle aziende le sue capacità ed esperienza per raggiungere obiettivi di miglioramento di risultati, soluzione a situazione problematiche, servizi oppure limitazione dei rischi, che si traducono sempre in un significativo ritorno dell’investimento.

Rapidità

I manager di SAVESA possono incorporarsi nell’organizzazione in tempi molto brevi; fattore cruciale per il raggiungimento di obiettivi urgenti.
Inoltre, le capacità e l’esperienza accumulata rendono loro possibile entrare in un’organizzazione ed essere effettivi fin dal primo giorno.

Esperienza

I manager di SAVESA sono professionisti di lunga traiettoria che hanno svolto ruoli di responsabilità in diverse organizzazioni.
Le capacità e l’esperienza accumulata rendono loro possibile essere produttivi e conseguire un impatto considerevole nelle operazioni, portando al massimo le possibilità di successo del progetto.

Oggettività

Provenendo da realtà ed esperienze diverse, i manager di SAVESA hanno la capacità di proporre perspettive nuove ed alternative, focalizzandosi nelle azioni chiave per il successo del progetto.
Nella loro condizione di operatori indipendenti, hanno la possibilità di fare contribuzioni oggettive, lavorando in coordinazione con il personale interno dell’azienda. Questa stessa condizione previene loro la necessità di prorogare la collaborazione oltre il necessario.

Responsabilità

A differenza dei consulenti tradizionali, i manager di SAVESA partecipano attivamente nello sviluppo del progetto –spesso prendendone la direzione– ed assumono responsabilità direttive nell’organizzazione del cliente.

Efficacia

Il posizionamento a livello direttivo nell’organigramma del cliente, permette ai manager di SAVESA avere l’autorità e la credibilità per conseguire cambi e ristrutturazioni significative nell’organizzazione. La loro funzione non è infatti focalizzata a mantenere lo “status quo”, al contrario, ad apportare valore al cliente tramite l’implementazione delle decisioni difficili ma necessarie.

Dedizione

Il successo futuro dei manager di SAVESA dipende dalle referenze ed i successi ottenuti nel passato. Questo si traduce nella miglior garanzia della loro totale dedizione con il raggiungimento di ogn’uno degli obiettivi concordati con il cliente.

Flessibilità

La relazione fra i manager di SAVESA ed il cliente è una relazione esclusivamente commerciale, senza nessun vincolo di tipo dipendente. Conseguentemente, questa relazione può modificata in base alle necessità del cliente o, se fosse necessario, interrotta in qualsiasi momento, senza incorrere nelle conseguenze ed i costi legali che derivano da un contratto di lavoro dipendente.

Ultime notizie

22 Mag

Risultati del I Congresso Nazionale d’Interim Management 2017

Comments:0

Risultati del I Congresso Nazionale d’Interim Management 2017

Lo scorso 9 maggio si è celebrato in Madrid il…

02 Dic

¿Pueden los Interim Managers apoyar a las PYMES?

Comments:0

¿Pueden los Interim Managers apoyar a las PYMES?

Se escucha muy a menudo la expresión que las PYMES…

16 Nov

The General Manager Role

Comments:0

The General Manager Role

Last week a young General Manager that I’m mentoring asked…

Se ha bisogno d’ulteriori informazioni, non dubiti!

Sapere di più